à : Cascina Monache- Broni Oggetto: Chiusura Sentiero Tipo di Segnalazione : Variante . Causa la chisura del sentiero occorre seguire la nuova segnaletica che dopo alcune centinaia di metri si collega di nuovo al percorso. Tratta : B
LE STRUTTURE PER AVERE CERTEZZE SULLE APERTURE E SUI PERNOTTAMENTI NONCHE' LE SOSTE DI RISTORO. POTETE SCARICARE GIA' DA OGGI SU GOOGLE PLAY LA NUOVA APP TELEFONICA CHE COMPRENDE GIA DA ORA NELLA SEZIONE "TOUR A TAPPE" I GPS CHE APERTI FORNIS
à : Cascina Monache- Broni Oggetto: Chiusura Sentiero Tipo di Segnalazione : Variante . Causa la chisura del sentiero occorre seguire la nuova segnaletica che dopo alcune centinaia di metri si collega di nuovo al percorso. Tratta : B
LE STRUTTURE PER AVERE CERTEZZE SULLE APERTURE E SUI PERNOTTAMENTI NONCHE' LE SOSTE DI RISTORO. POTETE SCARICARE GIA' DA OGGI SU GOOGLE PLAY LA NUOVA APP TELEFONICA CHE COMPRENDE GIA DA ORA NELLA SEZIONE "TOUR A TAPPE" I GPS CHE APERTI FORNIS
Play un'App (sistemi Android ed iOS) che vi guiderà lungo la Via con tracce ed informazioni assieme alla cartellonistica con apposita segnaletica di nuova generazione e posa che si trova nel tratto emiliano. Passando da Caminata nel comune Alta Val
Play un'App (sistemi Android ed iOS) che vi guiderà lungo la Via con tracce ed informazioni assieme alla cartellonistica con apposita segnaletica di nuova generazione e posa che si trova nel tratto emiliano. Passando da Caminata nel comune Alta Val
Play un'App (sistemi Android ed iOS) che vi guiderà lungo la Via con tracce ed informazioni assieme alla cartellonistica con apposita segnaletica di nuova generazione e posa che si trova nel tratto emiliano. Passando da Caminata nel comune Alta Val
istretti, studioso piacentino, autore di diverse relazioni sulla Via e membro dell’Associazione, ed è stato pubblicato nel maggio 2011 in una Cartoguida della Via degli Abati, realizzata con la collaborazione dell’Istituto per geometri "Tramello
istretti, studioso piacentino, autore di diverse relazioni sulla Via e membro dell’Associazione, ed è stato pubblicato nel maggio 2011 in una Cartoguida della Via degli Abati, realizzata con la collaborazione dell’Istituto per geometri "Tramello
Dimensione:67,2 kB
Il presente sito web utilizza i cookies per aiutare a migliorare i servizi e le informazioni ai suoi lettori. Se continui a navigare su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookies come previsto dalla nostra Cookies Policy. ChiudiCookies Policy